Traduzioni specializzate
per il marketing e l’editoria
Aiuto le agenzie di comunicazione e le piccole e medie imprese (PMI) inglesi o tedesche a parlare l’italiano vero.
OFFRO TRADUZIONI SPECIALIZZATE PER IL MARKETING SU testi di ogni tipo come brochure aziendali, CATALOGHI, newsletter, articoli per i blog, post per i social e comunicati stampa ma anche manuali d’uso, DESCRIZIONE PRODOTTI PER GLI E-COMMERCE e guide turistiche. Infine, visti i miei studi e le mie esperienze editoriali, ho deciso di specializzarmi anche nella traduzione letteraria.
Un mix di competenze
Ho sempre avuto le idee chiare su quello che volevo fare “da grande”: trovare un lavoro in cui lasciare un po’ della mia personalità e che includesse una buona dose di comunicazione. Non sapevo però che questo per me significava fare la traduttrice.
E per fortuna! Solo così oggi posso contare su un bagaglio di conoscenze e competenze che, se usate nella dose corretta, danno vita alla mia ricetta per traduzioni flessibili e adattabili alle tue esigenze.
Si parte da conoscenza delle lingue straniere a livello C1 a cui si aggiungono creatività e scioltezza con la mia stessa lingua. Poi si incorporano, uno alla volta, diversi corsi di formazione: sul marketing, sulla SEO e sul copywriting. Mescolare per bene e aggiungere infine le esperienze all’estero, specie in Germania; queste faranno in modo che le vostre traduzioni specializzate per il marketing abbiano un sapore più autentico. Il tutto viene condito con un un pizzico di buon senso. E la traduzione è servita!

Aree di specializzazione
Marketing
Descrizione prodotti, articoli promozionali, newsletter, blog post… insomma, se può finire sui social è traduzione per il marketing.
Telecomunicazioni e internet
Regno di manuali d’uso, schede tecniche o testi aziendali che trattano di telefonia, radio, computer e tecnologia in generale.
Turismo
Guide turistiche o mappe, testi delle brochures o un intero catalogo, sito web di hotel e resort e altri portali: questa è la traduzione per il turismo.
Editoria
Non solo romanzi e racconti brevi, ma anche e-book, riviste e magazine. In breve: tutto ciò che ha un codice ISBN.
Formazione continua
La lingua si evolve, gli strumenti e le tecniche traduttive pure, e così non si finisce mai d’imparare. Ma non importa, a me piace. Ecco alcuni dei più importanti corsi che ho seguito:
